Archivio della categoria: Gadget

Le ultime novità sulle scarpe del marchio Tod’s

Non si può negare l’eleganza e lo stile della famosa casa italiana Tod’s produttrice di calzature, abbigliamento e accessori è unica nel suo genere. Apprezzata in tutto il mondo da molti anni ci sorprende ogni anno con modelli di scarpe nuove che fanno letteralmente impazzire gli amanti della moda ma soprattutto della qualità. Partendo dal simbolo dell’azienda, ovvero il mocassino lanciato negli anni ‘80 la famiglia Della Valle è riuscita a trasformare il marchio rendendolo famoso in tutto il mondo e anche quotato in borsa. Inoltre tutte le scarpe prodotto sono realizzare artigianalmente e con materiali di altissima qualità che le rendono altamente resistenti e durature.

Oggi Tod’s propone calzature di ogni tipo per uomo, donna e bambini e offre una vasta gamma di scelta per soddisfare ogni esigenza e stile. Il catalogo è molto lungo partendo da i classici polacchini, mocassini, stivaletti e anche sandali per non parlare degli ultimi modelli di sneakers che si propongono con un forte carattere in linea con le tendenze di moda. Andiamo a vedere insieme alcune novità sui migliori modelli per la primavera 2020 per uomo e per donna e le scarpe Tod’s in saldo per riempire la vostra scarpiera e restare sempre alla moda.

Scarpe Tod’s da donna

Partiamo subito con i sandali Tod’s con tacco alto che si caratterizzano per la forte femminilità e stile. Questi sandali in pelle nera sono la scelta ideale per le donne più audaci, con un tacco 12 e plateau effetto legno. Per di più possono essere perfettamente abbinati con ogni stile di abbigliamento da voi scelto che sia un abito corso oppure un paio di jeans questi sandali sapranno dire la loro in ogni occasione. Restando sempre nel mondo dei sandali da donna non possiamo non menzionare quelli con platform, ovvero sandali a ciabatta realizzati in pelle marrone traforata. La piattaforma si presenta in gomma bianca alto 6.5 centimetri ed è dotata di due fibbie per regolare in maniera semplice l’ampiezza sul dorso. Inoltre avete la possibilità di scegliere anche il modello all white per abbinarli facilmente con il vostro stile di abbigliamento.

Sneakers e mocassini

Quando parliamo di sneakers Tod’s spesso siamo abituati ad indentificarli con il marchio Hogan sempre di Tod’s, esistono anche modelli originali come il modello color argento. Una scarpa molto glamour ideale per il vostro outfit casual ma anche per essere proposti con abiti aderenti e gonne. Il limite sarà solamente la vostra fantasia per rendere il vostro abbigliamento elegante e unico.

Nella nostra selezione di scarpe Tod’s in saldo non potevano mancare i mocassini da donna in pelle bianca. Un vero classico del famoso marchio che si presenta con la tomaia classica con mascherina del mocassino che si abbina perfettamente al tacco quadrato. Tutti elementi in grado di rendere il modello originale e allo stesso tempo molto versatile. Potete anche scegliere gli Slip On tra i vari modelli da donna che si presentano in gomma bianca e corda. Una soluzione più raffinata e sportiva arricchita di paillettes multicolore.

Scarpe Tod’s da uomo

Gli sconti sono arrivati anche su diversi modelli di scarpe da uomo. Ricordiamo che i primi modelli di questo brand erano solamente maschili ed è per questo motivo che anche oggi Tod’s è specializzato nella produzione di calzature maschili. Nella collezione primavere estate troviamo sia sneakers che mocassini sempre alla moda in grado di conquistare milioni di uomini in tutto il mondo. Partiamo dalle sneakers in pelle bianca che si presentano con un’unica decorazione, ovvero la scritta Tod’s cucita sul lato esterno. Gli outfit ideali sono quelli casual e sportivi ed è per questo motivo che questo modello total white è in grado di adattarsi perfettamente a diverse occasioni.

Per quando riguarda i mocassini la scelta diventa più difficile essendo che potete scegliere tra vari modelli cha hanno anche fatto la storia di questo brand. I principali modelli restano I mocassini con lacci e quello College.

Come rivalutare la shopper, lo sai?

Come rivalutare la shopper

Un shopper non è una semplice busta della spesa. Un shopper può diventare un veicolo di marketing che offre grandi potenzialità. Il valore di una shopper per un brand sta nella sua visibilità. Una persona che abbia con sé una shopper e possa riutilizzarla anche oltre la prima volta, veicola un’immagine che è un messaggio pubblicitario molto efficace al di là di mostrare sensibilità verso l’ambient. Ma vediamo ora come questo possa accadere.

Una shopper efficace

Una shopper diventa un oggetto utile alla pubblicità di un esercizio commerciale, di un evento, di un locale, quando in sé sono riportati il marchio relativo a quel negozio, ad esempio, le informazioni di contatto e tutti quegli elementi che permettano di ricondurre a quella determinata attività commerciale. In pratica, è molto efficace, ai fini della riconoscibilità, che un negozio possa identificarsi con certi colori, con determinate stampe grafiche, con una scritta precisa. Questi elementi possono essere riprodotti nella shopper e così determinare un elemento riconoscibile che possa creare appunto identificazione. Chi si occupa di shopper personalizzate sarà anche in grado di ideare un progetto grafico adeguato oltre che una stampa di alta qualità.

Come può essere una shopper

La shopper può essere colorata a fantasia oppure a fondo pieno o in bianco e nero, oppure può essere neutra. Una shopper può riportare scritte con stampa flessografica, quindi con colori brillanti oppure con stampa a caldo, quindi con scritte in rilievo. Vi sono poi anche delle shopper dalla grafica di lusso che si adeguano ad un esercizio commerciale che possa appartenere ad un certo mercato, come ad esempio una gioielleria, un negozio di suppellettili d’antiquariato, etc. La scelta di come realizzare la shopper deve essere in linea con il brand, con il prodotto e il target di clientela di riferimento. Per questo è opportuno rivolgersi ad esperti della grafica.

Palline di Natale: unisci al tuo logo la magia del Natale

Tradizionale, moderno o country? Quando dobbiamo addobbare il nostro albero tendiamo sempre a farlo apparire il must delle feste di Natale. E infatti, non è mai troppo presto per iniziare a pianificare come decorare il nostro albero di Natale lasciando a bocca aperta i nostri ospiti.

Il natale poi è una festa così bella e amata che in molti tendono a porla al centro dei loro pensieri. La qualche cosa vale anche per le aziende che spesso, quando devono optare per un gadget da elargire a clienti e collaboratori, tendono a regalare accessori tipici natalizi. Si incontrano infatti spesso e volentieri palline di natale dal design bellissimo con apposto sopra il logo aziendale. Per una magia natalizia mista allo spirito imprenditoriale. Per maggiori info visitare il sito www.modulstudio.it

Ma torniamo a noi, e a come decorare splendidamente un albero natalizio per farlo sembrare alla moda e che rispecchi il nostro spirito.

Qualche primo consiglio di decorazione

Iniziamo le decorazioni avvolgendo l’albero in fili di luci, lavorando dal basso verso l’alto. Prendere ogni tipo di ornamento e appenderli all’albero in modo uniforme prima di passare al tipo di decorazione successivo, in modo da non finire con lo stesso disegno ammucchiato in un’area e lasciando invece le zone spoglie altrove.

Per la punta dell’albero, si potrebbe scegliere qualcosa di raffinato e in linea con il resto del tema, come una stella di vimini, piuttosto che un enorme angelo. Ultimamente poi c’è una forte attenzione ai temi dei boschi, con la decorazione degli alberi ispirata al calore di uno chalet moderno. Il look funziona meglio se c’è un elemento giocoso, con ornamenti in vetro come ricci, volpi e gufi.

Un mix di stile per un natale unico

Quando scegliamo le nostre decorazioni, il suggerimento è di mescolare forme diverse all’interno di una gamma di colori. Le luci sono tutte importanti: ora ci sono tanti disegni diversi, dalle luci delle corde di carta bianca alle luci rosse e bianche di ciliegio. Le opzioni alimentate a batteria sono poi un elemento aggiuntivo. Anche se le stringhe tendono ad essere più corte, non hanno bisogno di essere collegate all’alimentazione di rete, quindi sono più versatili.

Infine per le combinazioni di colori si mischiano tra loro oro morbido e rosso, mentre il legno naturale e le luci di carta incandescente sono anche la chiave. Aggiungere i metalli, con ghiande d’argento o d’oro, per un tocco di lusso. Un decoro simile, misto al logo della nostra azienda, renderà il natale perfetto.

Giochi bambini 1 anno: dimensioni adeguate, colori, intelligenza

Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione al momento della scelta dei giochi bambini 1 anno? Prima di tutto è di fondamentale importanza che si tratti di giochi di dimensioni adeguate. Con questo intendiamo che il gioco deve risultare abbastanza grande e con impugnature eventualmente ergonomiche così da facilitare la presa da parte del bambino, che altrimenti potrebbe a causa delle difficoltà riscontrate stancarsi e non provare alcun tipo di piacere o di desiderio nell’utilizzare quel giocattolo.

Inoltre le dimensioni piuttosto importanti dei giochi sono fondamentali per evitare che i bambini possano mettere il gioco in bocca e rischiare il soffocamento. Purtroppo infatti i bimbi a questa età tendono a portare spesso gli oggetti alla bocca, un loro modo per farne esperienza che può essere davvero molto pericoloso. E non nascondetevi dietro ad affermazioni come “ il mio bimbo non mette in bocca mai nulla”. Magari è vero, ma possiamo assicurarvi che prima o poi capiterà e che anche una sola volta può comportare conseguenze disastrose.

I giochi per bambini 1 anno devono essere davvero molto colorati inoltre, capaci in questo modo di destare il loro interesse e di spronarli ad avvicinarsi a quell’oggetto, ad utilizzarlo, a capirne la funzione. La funzione del gioco non deve essere ovviamente di complessa comprensione da parte del bambino, ma non deve neanche trattarsi di un’azione semplice da compiere per lui. Il gioco infatti deve sempre essere, e questo vale ad un anno come in realtà ad ogni altra età, ideale di sviluppare l’intelligenza del bimbo, per aiutarlo a superare i suoi limiti.

Pensiamo ad un semplice gioco con tante forme colorate da inserire negli appositi fori disponibili, giusto per fare un esempio. Questo è un gioco il cui funzionamento è semplice da capire anche per i bambini piccoli, intuitivo potremmo dire, ma che non risulta affatto semplice da fare, anzi. Si tratta di un gioco che fa scendere in campo la coordinazione mani e occhi, che spinge i bimbi a diversificare colori e forme, che li costringe a cercare un rapporto tra le forme e i colori a disposizione, un gioco insomma davvero molto impegnativo come è giusto che sia. Perché i bambini di 1 anno non hanno bisogno di mero divertimento, ma hanno proprio bisogno di impegnarsi, di stancarsi, di scoprire. Per loro giocare è un po’ come per i bambini più grandicelli andare a scuola e fare i compiti a casa. L’obiettivo alla fine è lo stesso: scoprire il mondo e diventare giorno dopo giorno sempre più bravi.