Archivio della categoria: Tecnologia

Ecommerce marketing: fare SEO per il negozio virtuale conviene?

Avete mai sentito parlare di Ecommerce Marketing? Se avete un negozio virtuale e desiderate che funzioni, non potete limitarvi a metterlo online e aspettare, ma dovete ricorrere a delle strategie di marketing specifiche.

Proprio così: anche gli ecommerce richiedono interventi di marketing digitale volti a favorirne il posizionamento sui motori di ricerca e ad aumentare le vendite.

Troppo spesso si tende a sottovalutare l’importanza degli interventi e a pensare che il fai da te sia sufficiente per raggiungere i risultati desiderati. Purtroppo, non è così: creare un sito ecommerce, implementarlo e gestirlo al meglio richiede molte competenze.

Per ottenere i migliori risultati, la soluzione numero uno consiste nel rivolgersi a un’agenzia di marketing specializzata in seo e ecommerce come la Drinkingmedia.it. Queste agenzie, oltre a occuparsi della realizzazione ecommerce, sono in grado di mettere in piedi efficaci strategie di seo marketing, in grado di farvi risparmiare tempo, fatica e soldi.

Vediamo in cosa consiste il marketing per i negozi virtuali e in che modo la SEO può essere d’aiuto.

  1. L’ecommerce in Italia funziona?

Prima di analizzare nel dettaglio cos’è l’ecommerce marketing e come applicare la SEO, vogliamo analizzare qualche dato.

Perché aprire un ecommerce oggi in Italia? È una scelta conveniente oppure può rivelarsi un buco nell’acqua?

Secondo i dati riportati dal Corriere in un articolo di aprile, l’Italia ha visto nei primi tre mesi del 2021 una crescita di ben il 78% del commercio virtuale. Crescita che ha avuto la sua prima impennata durante i lockdown causati dal Covid19 e che mostrano come gli utenti siano sempre più favorevoli ad acquistare prodotti in rete.

Questa crescita ha costretto molti venditori ad adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori, affiancando ai negozi fisici anche quelli virtuali per rendere più completa l’esperienza di acquisto di una grande fetta di clienti.

  1. Ecommerce marketing: in cosa consiste 

Creare un sito ecommerce efficace, in grado di farsi notare, attrarre i clienti e, soprattutto, vendere, generando fatturato, è meno semplice di quanto possa sembrare.

Nonostante gli acquisti in rete siano in forte crescita, lo è anche la concorrenza. Per questo, non è sufficiente creare un negozio online, caricare i prodotti e attendere i clienti, ma bisogna lavorare in modo strategico per risaltare tra la folla di venditori virtuali.

A partire dalla realizzazione dell’ecommerce fino al caricamento dei contenuti, tutto dev’essere studiato nel dettaglio e nulla dev’essere lasciato al caso.

L’ecommerce marketing si occupa proprio di questo: sviluppare e portare avanti una strategia efficace che aiuti i negozi online a fidelizzare i clienti e aumentare le conversioni.

  1. SEO e ecommerce marketing

Il termine SEO, acronimo di Search Engine Optimization, si riferisce a tutte quelle azioni che permettono di migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.

Oltre al classico sito web e al blog aziendale, è possibile ottimizzare anche l’ecommerce.

Un seo specialist sarà in grado di mettere in pratica una serie di strategie che permetteranno al vostro ecommerce di essere trovato facilmente su Google o su altri motori di ricerca dal giusto target.

Quali sono queste strategie? Come si può ottimizzare un negozio virtuale per la SEO?

Gli elementi che possono aiutare il posizionamento sono i seguenti:

  • parole chiave
  • facilità di navigazione
  • tag title e meta description
  • URL
  • immagini
  • contenuti testuali accattivanti

Analizziamo le singole voci nel dettaglio.

  1. Individuare le giuste parole chiave

Uno degli aspetti più importanti della seo riguarda le Keywords. Per trovare quelle giuste è necessario conoscere a fondo le abitudini di ricerca del proprio target di riferimento.

Le parole chiave utili per un ecommerce sono quelle riferite ai prodotti e alle categorie merceologiche ad essi relative.

Per scegliere le migliori bisogna valutare il volume di ricerca e la competitività. Il primo fattore indica quante volte in un mese quella parola chiave viene normalmente cercata dagli utenti, mentre il secondo permette di capire con quanti competitor dovremo confrontarci.

Una parola chiave con un buon volume di ricerca e bassa competitività è migliore rispetto a una con ottimo volume di ricerca, ma competitività molto alta. Nel secondo caso faticheremmo infatti molto di più a posizionarci, soprattutto se il nostro ecommerce è appena stato creato.

Per aumentare le possibilità di posizionamento, potremmo pubblicare parallelamente degli articoli nel nostro blog aziendale collegati a quelle stesse parole chiave e a quei temi, così da attrarre più facilmente i clienti interessati all’argomento, rimandandoli poi all’ecommerce tramite link.

  1. Ecommerce facile da navigare

Per aiutare tanto gli utenti quanto i bot di Google e di altri motori di ricerca a navigare il nostro ecommerce, dobbiamo suddividere i prodotti in modo logico e coerente.

Meglio mantenere una struttura di base molto semplice, costituita da grandi aree merceologiche che, via via, vengono suddivise in sottocategorie.

Tutte le pagine devono essere facilmente raggiungibili e non devono creare confusione durante la ricerca di un determinato prodotto.

  1. Tag Title e Meta description

Molto importanti per aiutare gli utenti a capire se quello che proponiamo risponde alle loro esigenze, Tag title e Meta description sono i testi visualizzati nella SERP del motore di ricerca.

Se sono poco chiari o non forniscono un’idea veritiera del contenuto a cui rimandano, si rischia di avere numerosi rimbalzi, ossia utenti che entrano e subito escono dal nostro ecommerce.

Questo fattore può peggiorare il posizionamento SEO del negozio.

  1. Scegliere i giusti URL

Anche gli URL sono fondamentali. Ogni URL dev’essere conciso, univoco, ma al contempo chiaro e ben definito,

  1. Ottimizzare le immagini

L’ecommerce marketing richiede di prestare grande attenzione alle immagini.

Queste devono esser di qualità, ben strutturate e devono dare un’idea precisa del prodotto che stiamo vendendo.

In più è importante che siano ottimizzate per la SEO. Questo significa che dovremo:

  • assegnare al file un nome univoco in grado di richiamare l’oggetto in vendita
  • un ALT tag che aiuti a capire cosa l’immagine rappresenta anche quando non viene caricata correttamente o in caso di utenti non vedenti.
  1. Ecommerce marketing e contenuti accattivanti

I testi delle schede prodotto devono essere accattivanti, coinvolgenti e persuasivi. È importante essere in grado di differenziarsi anche sotto questo punto di vista.

Una presentazione banale e poco significativa può allontanare i clienti.Al contrario, una descrizione emotivamente coinvolgente può spingere all’acquisto del prodotto.
È importante includere eventuali dati tecnici.

WordPress, perché le principali agenzie web lo usano?

Ogni Web Agency Roma ha tra le sue attività principali la realizzazione siti web e la realizzazione siti e-commerce Roma, che hanno il compito di far conoscere una determinata azienda, prodotto o servizio.

Essere presenti online con un sito web è di importanza fondamentale per competere nel proprio settore e la scelta di un buon Content Management System può fare la differenza tra successo e insuccesso. Vediamo quali caratteristiche deve avere un buon CMS e i vantaggi di usare WordPress, il programma per la realizzazione siti web più famoso al mondo.

Cosa è WordPress

WordPress è un CMS che permette di creare e gestire siti web senza avere competenze tecniche in materia di programmazione. Nato nel 2003 come piattaforma per la realizzazione di blog, oggi è famoso in tutto il mondo e usato per la creazione di ogni tipo di sito web. Vediamo quali sono i principali vantaggi.

I vantaggi di WordPress in breve

Tra i principali vantaggi di WordPress ce ne sono alcuni che devi assolutamente tenere in considerazione:

  1. Facile da usare: l’interfaccia WordPress è intuitiva e facile da usare e anche chi non ha competenze nei linguaggi di programmazione può modificare contenuti, inserire immagini, aggiornare testi;
  2. Semplice e flessibile: da sempre WordPress è il CMS più semplice e flessibile e permette grazie a numerosi plugin di creare qualsiasi tipologia di sito web. Anche i temi sono infiniti, sia nella versione gratuita e scaricabili dal pannello di amministrazione, sia a pagamento;
  3. Sicuro e famoso: oggi il 37% di tutti i siti Internet sono fatti con WordPress, che possiede una ricca community online e sviluppa sempre nuove funzionalità, temi e plugin;
  4. SEO Friendly: il CMS WordPress facilita l’ottimizzazione delle pagine in funzione del motore di ricerca e non mancano plugin appositamente dedicati alla SEO come Yoast SEO e All-in-One SEO Pack;
  5. Personalizzabile: WordPress permette di creare siti personalizzati in ogni dettaglio dato che i programmatori possono intervenire sul codice per modificare il design e implementare nuove funzionalità;
  6. Responsive: le pagine e i siti web creati con WordPress sono responsive e si adattano automaticamente al tipo di dispositivo usato, in particolare alla visualizzazione da mobile su smartphone e tablet.

Perché scegliere WordPress

Ad oggi WordPress è il migliore e più usato CMS e permette di sviluppare un sito web anche senza conoscenze tecniche di informatica. Per questo le migliori Web Agency a Roma usano WordPress per la sicurezza e l’affidabilità che garantisce agli utenti.

Non mancano i provider come Register.it che offrono WordPress già preinstallato e pronto all’uso, da personalizzare con il nome e dominio della propria azienda assieme a caselle email, spazio web, traffico e sottodomini illimitati e tanti altri servizi.

Da sempre parlare di realizzazione siti web significa riferirsi a WordPress, il più usato e famoso CMS che permette davvero a tutti di pubblicare online il proprio progetto in modo semplice e veloce.

GPS nelle indagini Investigative : a chi affidarsi

Sempre più spesso chi si rivolge a un Investigatore privato a Roma si trova davanti all’utilizzo del GPS per l’indagine investigativa e in particolare per il pedinamento elettronico. Vediamo come funziona e i vantaggi per il cliente dell’Investigatore privato Roma messo a disposizione da Verdile Investigazioni.

Come funziona il rilevatore GPS

Con GPS si intende un dispositivo elettronico installato sul veicolo del soggetto da controllare e che permette all’investigatore di seguirlo in tutti i suoi spostamenti. In particolare, tramite il rilevatore si monitorano le località raggiunte, le soste e i tempi di percorrenza come in un vero e proprio pedinamento. Ecco allora che da un lato il GPS permette di ricostruire i tragitti, dall’altro non ha valore probatorio dato che non indica chi è davvero alla guida dell’autoveicolo.

Tuttavia, usare il GPS nelle indagini investigative permette di ottenere alcuni importanti vantaggi in particolare dal punto di vista operativo ed economico, sia per l’agenzia investigativa sia per il cliente.

Cosa si intende con pedinamento elettronico

Al pari del tradizionale pedinamento effettuato dall’investigatore privato, il pedinamento elettronico permette di tracciare gli spostamenti di una persona. Per questa attività le agenzie investigative ricorrono a tecnologie avanzate per la localizzazione come il tracciamento GPS (Global Positioning System ovvero Sistema di Posizionamento Globale). Con questo strumento si ottengono precise indicazioni geografiche come la latitudine e la longitudine, che permettono di risalire alla posizione esatta di qualcuno o qualcosa.

L’uso del GPS è lecito?

In questo caso la risposta è affermativa e l’uso del GPS da parte degli investigatori e agenzie di investigazione è lecito, come deciso dal Decreto Ministero dell’ Interno 01/12/2010 n° 269, G.U. 14/02/2011. In particolare l’agenzia può usare il GPS per indagini in ambito privato, aziendale e assicurativo secondo quanto riportato nell’art. 5 dello stesso decreto.

Oltre a questo l’agenzia investigativa con i propri investigatori può fare attività di osservazione statica e dinamica anche con strumenti elettronici e riprese video e fotografiche. In altre parole l’utilizzo del GPS e il pedinamento elettronico sono consentiti dalla giurisdizione italiana a patto che l’investigatore rispetti gli obblighi di legge e burocratici stabiliti dal Garante della Privacy.

Concludiamo questo post con un’ultima indicazione: il tracking GPS può essere usato per produrre una relazione investigativa finale da presentare anche in sede giudiziaria. Per questo fin dalla scelta dell’agenzia investigativa a cui affidare la soluzione del proprio caso è importante verificare se e come utilizzi le tecnologie più avanzate. I moderni investigatori privati e le agenzie come Verdile Investigazioni affiancano al pedinamento classico il pedinamento elettronico, per una più rapida soluzione dell’indagine.

Verdile Investigazioni | Agenzia Investigativa Roma

Le soluzioni cloud sono il futuro delle aziende

Le aziende hanno deciso di convertirsi alla tecnologia cloud, che aiuta nella elaborazione e nella archiviazione dei dati.

Stando ad un sondaggio del 2016 è emerso che il 41% delle aziende ad oggi stanno meditando di espandere i loro orizzonti investendo nelle tecnologie cloud. Le grandi aziende hanno capito l’importanza di stare al passo coi tempi, dal punto di vista tecnologico con largo anticipo rispetto alle aziende più piccole. 

Sempre nel medesimo sondaggio, è emerso che il 51% delle aziende di medie e grandi dimensioni prevede di aumentare le spese nel cloud rispetto al 35% delle aziende più piccole. Era palese un simile interesse in virtù del fatto che la tecnologia cloud sia in grado di migliorare le operazioni e l’assistenza clienti andando così ad abbattere i costi e permettendo ai dipendenti di poter lavorare anche da casa.

Miglioramento delle operazioni effettuate in sede

La tecnologia cloud permette alle aziende di migliorare le operazioni effettuate in sede, abbreviando tutto il processo. Questo in quanto l’hosting cloud non necessita di spazio e soprattutto non richiede investimenti eccessivi in termini di costi. 

In questo senso è anche utile evidenziare che, se un’azienda ha un bisogno di diminuire le risorse informatiche, può anche ridurne l’utilizzo per meglio adattarsi alle esigenze necessarie all’azienda. Se, ad esempio, si tratta di un’azienda di dimensioni elevate, l’utilizzo del cloud porta in sede addirittura nuove applicazioni in grado di migliorare il lavoro, agevolando i collaboratori e facendo contenti i clienti.

I clienti supportati in modo efficiente

Il cloud è innovativo perché, non solo permette al settore aziendale di creare un lavoro che sia più efficiente per i clienti, ma permette anche che gli stessi abbiano un maggiore supporto. 

Se un tempo c’era una sola persona a gestire la clientela da un telefono in pieno orario di lavoro, oggi le cose sono cambiate. E infatti, i clienti riescono ad ottenere più celermente le loro risposte così da poter sfruttare a loro vantaggio la possibilità di acquistare prodotti e/o servizi in ogni momento della giornata. Tutto questo è possibile grazie al cloud hosting e dai sondaggi emerge che questo è un punto strategico per le aziende del futuro.

L’hosting rende più semplice inoltre la possibilità di condividere le informazioni con i clienti che hanno accesso in tempo reale a report informativi che vengono creati in tempo reale per dare modo ai clienti di monitorare il loro investimento e verificare il corretto funzionamento del sistema. Insomma grazie al servizio cloud oggi sia le grandi che le piccole aziende possono stupire i propri clienti con servizi di alta qualità in grado di soddisfare anche le esigenze più specifiche.