Archivio della categoria: Promozione

Gadget, poster, fotolibri: qual è il segreto di una buona promozione aziendale?

La propria azienda ha sempre e costantemente bisogno di una attenzione particolare. Ma in che modo si mette a punto una buona promozione aziendale? A primo acchito, si potrebbe pensare che è più facile a dirsi che a farsi, ma non è così, perché basta seguire delle regole precise e avere costanza nel pianificare il tutto. Entrando nello specifico, la prima cosa da fare è mettere a punto uno specifico plan per la promozione della propria azienda. Questo significa che, innanzitutto, si deve stanziare un budget per poterlo fare. Anche in questo caso, si potrebbe avere qualcosa da obiettare, potrebbero sembrare dei fondi sprecati o qualcosa del genere. Niente di più sbagliato, perché le vendite e i risultati si portano a casa se, e solo se, c’è una buona pubblicità alle spalle dell’azienda. Del resto, la pubblicità fa conoscere l’azienda stessa, diventando il primo contatto con i potenziali clienti. Pertanto, la prima cosa da fare è quella di trovare un nome e un logo all’azienda e, in seguito, si deve pensare a tutto il materiale pubblicitario che servirà, per l’appunto, a far conoscere la propria attività al grande pubblico che, poi, è colui il quale ne decreterà, o meno, il successo.

Per materiale pubblicitario si intendono, ad esempio, volantini, manifesti, brochure, fotolibri, e tutto ciò che, in un modo o nell’altro, può essere personalizzato. Naturalmente, anche per quel che concerne questo aspetto, ci deve essere un piano ben preciso ma, in ogni caso, ci si deve affidare a dei professionisti del settore, in modo tale da avere del materiale pubblicitario di qualità. In caso contrario, il rischio è quello di sortire l’effetto opposto, allontanando il cliente. A chi rivolgersi? Ad esempio a Fotolibro Cewe, l’azienda che opera online con grande professionalità. Il nome di questa azienda è sinonimo di qualità, una vera e propria garanzia per tutti coloro i quali hanno bisogno di materiale pubblicitario. Qualità, velocità nelle consegne, effettuate direttamente a domicilio, e tempi brevi sono le caratteristiche fondamentali che distinguono questa azienda da altre. Inoltre, i prodotti offerti sono innovativi e, soprattutto, utili per il fine ultimo, che è quello di farsi pubblicità. Affidarsi a questi  professionisti, quindi, apre la strada verso il successo aziendale e lo fa, inoltre, a costi contenuti e in tempi brevi. Cosa si potrebbe chiedere di più?

Va da sé che, dopo aver organizzato la campagna cartacea, si deve anche pensare alla promozione aziendale sui vari social network. Che si tratti di Facebook, Twitter, Instagram, quello che conta è farsi conoscere dal più alto numero di persone possibili, magari non solo nella propria zona geografica, ma anche altrove.

Le aziende friulane e le modalità di promozione sul web

Un breve articolo panoramica per definire quali sono i tratti distintivi de rapporto tra aziende friulane e tecniche di promozione su internet. Ormai gli imprenditori friulani hanno capito che non è sufficiente essere presenti sul mercato per decretare il successo della propria realtà commerciale. Il passaparola non è più sufficiente e le tecniche di promozione tradizionale, cartacea soprattutto hanno dimostrato da tempo i loro limiti soprattutto in relazione alle scarse possibilità di misurare il ROI (return on investment).  Il difficile momento di congiunzione economica da infine l’ultima spinta alla necessità per le aziende di avere una più o meno spiccata presenza sul web.

Partiamo parlando dei siti internet aziendali. Ormai quasi tutte le aziende dispongono di un proprio sito web. La maggior parte di loro si affida alle web agency per la realizzazione di un sito vero e proprio, con un discreto livello di articolazione di pagine e contenuti. Molte piccole aziende preferiscono affidarsi ai mini siti creati da Pagine Gialle o da altri generatori online come Webly ecc.

Si tratta di attività di limitate dimensioni come centri estetici, bar, piccoli esercizi commerciali.  Non di rado però queste realtaà a pochi anni dalla messa online del sito, cominciano a sentire questi sistemi di generazione contenuti un “po’ stretti”, finendo alla fin fine per rivolgersi ad una web agency specializzata.

Il tema del posizionamento sui motori di ricerca in Friuli comincia a pian piano a farsi strada tra le richieste degli imprenditori che si rivolgono ad un esperto di web marketing. La richiesta è quella di “essere trovati su Google”. Durante questo tipo di attività le modalità di collaborazione tra azienda e consulente SEO possono manifestarsi sotto una molteplicità di modi.

Ci sono le aziende che difficilmente riescono ad interffacciarsi con il SEO per la produzione di contenuti di qualità, quelle che invece sono ben liete di dare il loro contribuito, quelle ancora per cui non è così chiaro l’obiettivo che si vuole perseguire attraverso la SEO.

Infine, è doveroso parlare dei social networks. Se Twitter è il social network per gli “smanettoni” e Pinterest è “troppo estetico” per quel determinato settore commerciale, Facebook è sicuramente tra i social networks su cui le aziende ambiscono prevalentemente a presentarsi. Gli imprenditori sanno che “tutti sono su Facebook” ma contemporaneamente affermano “io neanche mi sono iscritto”. Da ciò si evince una necessità di fare chiarezza sulle possibilità offerte da questo canale ed allo stesso tempo un mal celato timore ad affrontare il parere dei clienti online.