Archivio della categoria: Fotocamere

Schede SD per la nostra fotocamera

Le schede SD, anche per quanto riguarda le fotocamere, sono fondamentali e per scegliere la migliore scheda di memoria e la più adatta al nostro prodotto, dobbiamo guardare a determinate caratteristiche tecniche: dalla capacità di memoria in sè alla velocità di scrittura, senza sottovalutare poi il marchio di produzione della scheda, scegliendo tra i produttori più affidabili.

La capacità di memoria dipende, fondamentalmente, dalla qualità delle nostra fotocamera: per i prodotti di qualità media, di solito bastano 2 o 4GB per immagazzinare le nostre foto di qualità non esageratamente alta. Se invece possediamo una fotocamera che riesce a scattare foto e registrare video in 4K, la memoria deve salire di conseguenza, come anche deve necessariamente salire la classe della nostra SD: questa indica la velocità con cui i dati vengono trascritti sulla memoria, più è alta, meno tempo ci vorrà e meglio riusciremo a sfruttare le capacità di time lapse e scatto ripetuto che molte fotocamere hanno.

L’utilizzo che si fa della fotocamera anche risulta molto importante. Per chi ne fa un uso sportivo, utilizzando spesso le funzioni time lapse, scatto continuo o se si usano delle Reflex Full Frame, la scheda SD deve essere una tra le migliori: servirà una velocità di scrittura di almeno 90 MB al secondo ed una memoria che non sia minore dei 32Gb, se la risoluzione è alta, 64Gb diventa il minimo.

Se si fa un uso relativamente normale, quindi fotografando paesaggi o ritratti, o semplicemente per le foto durante i nostri viaggi, e si possiede una qualunque Reflex, anche Full Frame se si fa un uso del genere, basta una scheda SD di categoria media: dai 16 ai 32Gb di memoria, una velocità che almeno sia di 30 o 40 MB al secondo, in modo che, con una qualità di fotografia ottimale possiate usare comunque la funzione time lapse e scatto continuo senza avere troppi problemi.

Possedendo invece una macchina fotografiche di quelle compatte, quindi uscite già un pò di anni fa, oppure una reflex di cui fate un uso molto tranquillo che si limita a foto di gruppo, ritratti e foto di paesaggi da cui però non richiedete una qualità esagerata nei dettagli, una scheda SD di qualità normale basterà: 8Gb di memoria dovrebbero bastare (potete anche scegliere i 16Gb se volete stare tranquilli) ed una velocità di scrittura sui 10 Mb al secondo.

Nokia X6: dispositivo musicale all-you-can-eat

 

Nokia X6: dispositivo musicale all-you-can-eat

Il Nokia X6, modello di punta della linea con Nokia Comes With Music, è arrivato in mercati selezionati e, grazie all’innovativa offerta “all-you-can-eat”, garantirà a tutti gli appassionati un’esperienza musicale mai provata prima. Il dispositivo sarà disponibile ad un prezzo di 599 euro IVA inclusa.

“Il Nokia X6 edizione Comes With Music è un’offerta straordinaria, che consente agli appassionati di musica di scaricare tutti i brani che desiderano in maniera rapida, facile e gratuita”, ha dichiarato Ole Feddersen, Vice President, smartphones, Nokia. “Stiamo proponendo all’utente un accesso pratico ad una vasta biblioteca musicale, la possibilità di possedere i brani che vengono scaricati e un nuovo eccezionale dispositivo touchscreen con cui ascoltarli”.

Il Nokia X6 può essere prenotato sul Nokia Online Shop (www.nokia.it/shop ) o presso i Nokia Store.

Oltre all’accesso illimitato a milioni di tracce disponibili nel Nokia Music Store, gli abbonati a Comes With Music potranno scaricare direttamente sul telefono cellulare o sul PC contenuti esclusivi relativi a star internazionali e ai propri artisti locali preferiti. Inoltre gli utenti avranno accesso ai bonus track, ai remix e ad altri contenuti aggiuntivi, a titolo gratuito in virtù dell’abbonamento a Comes With Music.

Il Nokia X6 con una brillante interfaccia touch da 3,2″, una fotocamera da 5 megapixel con lenti Carl Zeiss e con 32GB di memoria interna, è un potente strumento di svago e, supportando tutti i principali formati digitali musicali, è in grado di riprodurre fino a 35 ore di musica.

Inoltre, per chi ama la “vita sociale”, il Nokia X6 ha un widescreen 16:9 ottimizzato per le fotografie, i video e la navigazione e consente numerose attività che portano sull’homescreen amici e community virtuali, come Facebook, facilitando la socializzazione e permettendo di seguire tutti i blog e i gossip preferiti.

Tre giochi, Spore di EA, Asphalt4 e DJ Mix Tour di Gameloft, e l’accesso diretto dall’homescreen che consente di scaricare più giochi e applicazioni attraverso Ovi Store, completano l’esperienza di svago.

Il Nokia X6 sarà inizialmente disponibile in Europa, Eurasia, Medio Oriente e Africa.  

È inoltre possibile ordinare il dispositivo sul sito Nokia Online Store: http://www.nokia.it/shop

Canon PowerShot SD980 IS

   

Questo è il blog dedicato al mondo gadget

Canon PowerShot SD980 IS  

 

Canon PowerShot SD980 IS è la prima fotocamera dell’azienda giapponese ad integrare un’interfaccia touchscreen per la gestione degli scatti, oltre ad un sensore da 12 MP, obiettivo grandangolare da 24 mm e zoom ottico 5x