Archivio della categoria: Giochi

Bioshock Infinite

Tra le più interessanti produzioni degli ultimi anni in ambito videoludico contiamo sicuramente i progetti di Ken Levine, con Bioshock a fare da capofila a tutta la qualità artistica che questi videogiochi hanno portato sul mercato.

Il capitolo precedente, il classico uscito nel 2008 è unanimamente riconosciuto come uno dei giochi più appassionanti di sempre, tant’è che si sarebbe voluto farne un film (e ancora non si sa se il budget sarà sufficiente per avviare la produzione). Oggi ci ritroviamo a ridosso del seguito spirituale di quella creatura; parliamo di Bioshock Infinite, un progetto che sposta dagli abissi dell’acqua alle profondità del cielo la storia di città fuori dal normale. Ci troviamo infatti in una fondazione statunitense sulle nuvole che adesso è abitata da strani esseri mutati, probabilmente in seguito a qualche esperimento andato male.

A sorpresa per tutti gli amanti degli online games però continua a non essere disponibile la modalità multiplayer, a dimostrazione che Ken continua a credere nell’immedesimazione con la storia madre senza stravolgimenti di gameplay. Il risultato sembra essere molto convincente, e anche a livello grafico potrebbe trattarsi di un nuovo capolavoro che probabilmente detterà la parola fine su questa generazione di console. Speriamo di vederlo al più presto sugli scaffali dei migliori negozi, noi lo aspettiamo con ansia! In attesa del rilascio, vi invitiamo a giocare nuovamente a Bioshock per creare atmosfera, arriverete dall’acqua al cielo con una transizione spettacolare. Buon divertimento!

Wii U successo assicurato

Sembrano essere in molti quelli che scommettono sul successo di Wii-U, sia perché è un momento particolarmente propizio per ottenere un buon riscontro commerciale (mancano le novità e le altre due console ristagnano) sia perché la lineup che Nintendo sembra aver proposto è davvero molto buona, e convince anche gli analisti, cosa che invece è mancata al lancio di PS Vita ad esempio.

Essere competitivi in questo settore, ovvero quello dell’hardcore gaming, non sarà facile per Nintendo dopo tutti gli investimenti fatti per attrarre casual gamers su Wii, ma il know how dell’azienda giapponese è sufficiente per permetterle di affrontare anche questa sfida nel modo migliore. Non dimentichiamo che lavorano nel settore del gaming dal 1800, cosa che da alla società una certe esperienza nella capacità di affrontare queste situazioni.

Certo, questa volta non basteranno (seppur eccellenti) i vari Mario, Zelda e compagnia per poter convincere il pubblico, ma notizie come l’esclusiva di Bayonetta 2 fanno presupporre che anche a livello commerciale Nintendo si stia muovendo nella direzione giusta.

Un’altra grande mancanza della Wii che sembra essere stata colmata egregiamente da questa release era un sistema di giochi online che supportasse il multiplayer, cosa che Nintendo ha molto sottovalutato fino ad oggi ma che sembra finalmente aver integrato in tutti i suoi prodotti (3DS compreso) per una nuova esperienza di gioco a 360 gradi.
Sony e Microsoft sono per ora ancorati alla loro attuale lineup, ma non si stanno espandendo sul mercato in maniera aggressiva dal punto di vista del gaming, quanto come soluzioni per il mediaset della casa. Questo potrebbe lasciare spazio a Nintendo di attrarre quei giocatori un po’ delusi da questo cambio di politica di Xbox e PS3 e investire su questa nuova soluzione.